CORSI ONLINE
- Disegno online
- Disegno sperimentale online
- Disegno con pastelli online
- Pittura online
- Anatomia artistica online
- Disegno di moda online
- Arte terapia online
- Storia dell'arte online
- Storia dell'arte in Italiano online
- Italiano online
- Lezioni private online
CORSI D’ARTE E ARTIGIANATO
CORSI TRIENNALI E MASTER
GRUPPI
FLORENCE EXPERIENCE
CORSI DI LINGUA ITALIANA
Richiedi informazioni

Pittura online
Tre saranno le
tecniche pittoriche studiate durante questo corso:
Pittura ad olio
I colori ad
olio sono realizzati mescolando pigmenti con olio di lino e vengono applicati
attraverso una serie di velature, sulla tela, la quale deve essere
preparata per la pittura con uno strato di gesso acrilico.
I partecipanti
devono presentarsi a lezione già con l'immagine che intendono riprodurre.
Programma:
- Preparazione del disegno e del
cartone
- Trasferimento del disegno su tela
/ carta mediante spolvero, carta carbone o carta precedentemente preparata con
una velatura di colore diluita con trementina
- Strato di underpainting monocromo
partendo dallo scuro verso il chiaro, con terra d'ombra diluita con trementina
(grisaglia)
- Preparazione di diverse gradazioni
di colore
- Applicazione dei colori del corpo
dallo scuro al chiaro uno accanto all'altro, mescolando con un pennello pulito
- Dettagli e rifiniture
Tempera a uovo
La tempera a
uovo è un tipo di tecnica antica a base d'acqua, ampiamente utilizzata a
Firenze dal XIII al XIV secolo. I pigmenti vengono miscelati con tuorlo d'uovo
e quindi applicati con velature su uno speciale supporto, preparato con
intonaco di Bologna (ammannitura).
Per le nostre
lezioni virtuali seguiremo le regole del "Libro dell'Arte" di Cennino
Cennini.
I partecipanti
devono presentarsi al lezione con l'immagine che intendono riprodurre.
Se lo studente
non riesce a trovare i colori della tempera a uovo già pronti, può sostituirli
con tempera di gomma come gouache.
Programma:
- Preparazione del disegno
- Preparazione del cartone per lo
spolvero o uso di carta carbone
- Preparazione con gesso della
tavola di legno
- Trasferimento del disegno su una
tavola di legno o su carta
- Preparazione di diverse gradazioni
di colore
- Primo strato trasparente, come
l'acquerello
- Colore del corpo e gradiente del
tratteggio
- Dettagli e rifiniture
Acquerello
L’acquerello è una tecnica pittorica a base di acqua, che si
ottiene dissolvendo e mescolando i pigmenti in gomma arabica e viene poi
applicata su carta speciale attraverso una serie di velature.
I partecipanti devono presentarsi a lezione
già con l'immagine che intendono riprodurre.
Programma:
- Preparazione leggera del disegno su carta precedentemente inumidita
- Primo strato
- Preparazione di diverse gradazioni di colore
- Velature successive di colore per creare sfumature e contrasti
- Dettagli e finiture
Le lezioni sono di 60
minuti.
Gli orari verranno inviati su richiesta, se hai particolari esigenze scrivici e cercheremo di organizzare le lezioni in un orario più comodo possibile per te, compatibilmente con la disponibilità dell'insegnante.