CORSI D’ARTE E ARTIGIANATO
- Pittura e disegno
- Pittura con tecniche antiche
- Pittura con tecniche contemporanee
- Affresco
- Acquerello
- Scultura
- Disegno di moda
- Arti Visive
- Tecniche di Stampa
- Fotografia
- Arteterapia
- Mosaico
- Ceramica
- Gioielleria
- Interior Design
- Storia dell'arte
CORSI TRIENNALI E MASTER
CORSI ONLINE
GRUPPI
FLORENCE EXPERIENCE
CORSI DI LINGUA ITALIANA
Richiedi informazioni

Interior Design
Il corso di
Interior Design mira a fornire agli studenti gli strumenti e le conoscenze
necessarie per poter lavorare in maniera autonoma nel settore del design di
interni.
Attraverso
lo studio della storia dell’interior design, dei materiali, del photo editing e
del disegno in 2D e 3D, lo studente sarà in grado di ideare uno spazio in tutti
i suoi elementi, partendo dalla progettazione fino ad arrivare alla sua
creazione.
Non ci sono prerequisiti per partecipare al corso ed il programma può essere
personalizzato in base alle esigenze dello studente.
I
corsi iniziano tutti i lunedì e le lezioni sono tenute nel pomeriggio: dal
lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00.
Questo
corso è disponibile in tre tipi:
-Corso
Base (6 ore a settimana)
-Corso Semi-intensivo (10 ore a settimana)
-Corso
Intensivo (20 ore a settimana)
L'iscrizione
minima è di 4 settimane per il corso base e semi-intensivo, 2 settimane per il
corso intensivo.
Le
lezioni sono tenute in italiano e / o in lingua inglese.
Alla
fine del corso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza.
Prima di inviare l'iscrizione per il corso di Interior
Design, è necessario informarsi della disponibilità nel periodo scelto.
Per maggiori informazioni clicca QUI
PROGRAMMA DEL CORSO
Settimana 1
- lezione teorica: lezione di benvenuto
"Accompagnamento alla scelta dell'argomento d'esame"
-La lezione teorica: storia del design
"La lezione e l'ornamento di Adolf Loos"
-La lezione teorica: storia del design
Field trip
Settimana 2
-La lezione teorica: storia del design
"Movimento moderno: 4 maestri a confronto"
-La lezione teorica: storia del design
“I maestri del moderno fiorentino: Michelucci e 2 Leonardi”
-La lezione teorica: storia del design
Field trip
Settimana 3
-La lezione teorica: interior design e nuovi materiali
"Legno: tipi, essenze, caratteristiche e usi nel design d'interni contemporaneo"
-La lezione teorica: interior design e nuovi materiali
“Light design: la luce che arreda le forme nello spazio”
-La lezione teorica: interior design e nuovi materiali
Field trip
Settimana 4
-La lezione teorica: interior design e nuovi materiali
“I rivestimenti: gres, resine, ceramiche e terracotta, nuovi e vecchi usi”
-La lezione teorica: interior design e nuovi materiali
"Marmi, pietre e superfici solide per generare spazi ed eleganti volumi alla moda"
-La lezione teorica: interior design e nuovi materiali
“Elementi di arredo: design e spazio”
Settimana 5
-La lezione teorica: rappresentazione grafica
"Ispirazione Photoshop: fondamenti di fotoritocco e fotomontaggio"
-La lezione teorica: rappresentazione grafica
"Fotoritocco come arte"
-Lab: schizzi di interior design
"Attività di supporto al progetto"
-La lezione teorica: CAD e modellazione digitale
"L'uso di pianificatori 3D per creare qualcosa dall'immaginazione"
Settimana 6
-La lezione teorica: CAD e modellazione digitale
"L'uso di pianificatori 3D per creare qualcosa dall'immaginazione"
-Lab: schizzi di interior design
"Attività di supporto al progetto"
-La lezione teorica: planner e modellazione digitale
"Fotografia di interni per promuovere e condividere idee e risultati"
Settimana 7
-Lab: schizzi di interior design
"Attività di supporto al progetto"
-La lezione teorica: storia del design
Field trip
Settimana 8
-Lab: schizzi di interior design
"Attività di supporto al progetto"
-Lab: laboratorio di modellistica
"Attività di supporto al progetto"
-Lab: laboratorio di modellistica
"Attività di supporto al progetto"
Settimana 9
-Lab: laboratorio di modellistica
"Attività di supporto al progetto"
-Lab: laboratorio di modellistica
"Attività di supporto al progetto"
-Lab: progettazione architettonica
"Attività di supporto al progetto"
Settimana 10
-Lab: progettazione architettonica
"Attività di supporto al progetto"
-Lab: progettazione architettonica
"Attività di supporto al progetto"
-Lab: progettazione architettonica
"Attività di supporto al progetto"
Settimana 11
-Lab: progettazione architettonica
"Attività di supporto al progetto"
-Lab: progettazione architettonica
"Attività di supporto al progetto"
-Lab: progettazione architettonica
"Attività di supporto al progetto"
Settimana 12
-Lab: progettazione architettonica
"Attività di supporto al progetto"
-Lab: progettazione architettonica
"Attività di supporto al progetto"