CORSI D’ARTE E ARTIGIANATO
- Pittura e disegno
- Pittura con tecniche antiche
- Pittura con tecniche contemporanee
- Affresco
- Acquerello
- Scultura
- Disegno di moda
- Arti Visive
- Tecniche di Stampa
- Fotografia
- Arteterapia
- Mosaico
- Ceramica
- Gioielleria
- Interior Design
- Storia dell'arte
CORSI TRIENNALI E MASTER
CORSI ONLINE
GRUPPI
FLORENCE EXPERIENCE
CORSI DI LINGUA ITALIANA
Richiedi informazioni

Mosaico
All’interno del Battistero, sulla facciata della Cattedrale di Santa Maria del Fiore o all’interno e all’esterno della chiesa di San Miniato al Monte, si possono ammirare magnifici esempi di decorazione realizzata a mosaico. Il contatto diretto con le grandi opere antiche è fondamentale per riuscire a comprendere a fondo questa forma d’arte e per trarne ispirazione per il proprio lavoro. Ecco perché fare un corso di mosaico a Firenze è un’esperienza importante per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questa disciplina. Il corso fornirà le basi tecniche per realizzare un mosaico con diversi materiali. Lo studente imparerà a progettare un mosaico, a scegliere quali materiali usare e come tagliare e applicare le tessere.
I corsi iniziano tutti i lunedì e le lezioni si tengono nel pomeriggio: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00.
Questo corso è disponibile in due tipi:
-Corso Base (6 ore a settimana)
-Corso Semi-intensivo (10 ore a settimana)
L’iscrizione minima è di 2 settimane.
Tutti i nostri insegnanti parlano italiano e inglese.
È possibile prenotare delle lezioni private.
Per maggiori informazioni clicca QUI
Il mosaico è una tecnica antichissima, prediletta dagli artisti per la decorazione di pareti,
pavimenti, strutture interne e anche esterne, poichè si conserva bene nel tempo e resiste agli
agenti atmosferici.
Durante il Corso di Mosaico, verranno introdotte le differenti tecniche, soffermandosi sulle
capacità espressive dei vari tipi di mosaico e sull’uso del colore e dei diversi materiali. Gli
studenti impareranno a copiare un'immagine utilizzando piccole tessere di ceramica, e chi ha più
esperienza potrà utilizzare anche quelle di smalto o di marmo per la creazione delle proprie
opere originali. Per creare un buon mosaico è necessario studiarlo in tutti i suoi aspetti: l’ombra
e la luce, il movimento, la copia dalla realtà, l’uso dei colori caldi e freddi, il rilievo, la profondità,
la prospettiva. Saranno introdotte prima le basi fondamentali quali la progettazione del mosaico,
la preparazione della base, le tecniche di taglio dei diversi materiali (piastrelle, ceramica, smalto,
marmo), la realizzazione del mosaico a metodo diretto e indiretto e le varie tecniche di posa, per
poi iniziare a sperimentare e sviluppare un proprio stile.
Lo studente di livello avanzato potrà decorare mobili e oggetti, realizzare mattonelle decorate
per il giardino, decorare vasi, cornici, scatole e molto altro.
L’iscrizione minima è 2 settimane.
PROGRAMMA
- Studio delle tecniche di realizzazione del
mosaico
- Realizzazione del bozzetto da copia o
disegno proprio
- Tecniche del taglio dei diversi materiali
(piastrelle, ceramica, smalto e/o marmo)
- Realizzazione del mosaico a metodo diretto
e/o metodo indiretto su calce provvisoria
- Tecniche della posa
- Tecniche espressive del colore con
piastrelle, ceramica, smalto e marmo