CORSI D’ARTE E ARTIGIANATO
- Pittura e disegno
- Pittura con tecniche antiche
- Pittura con tecniche contemporanee
- Affresco
- Acquerello
- Scultura
- Disegno di moda
- Arti Visive
- Tecniche di Stampa
- Fotografia
- Arteterapia
- Mosaico
- Ceramica
- Gioielleria
- Interior Design
- Storia dell'arte
CORSI TRIENNALI E MASTER
CORSI ONLINE
GRUPPI
FLORENCE EXPERIENCE
CORSI DI LINGUA ITALIANA
Richiedi informazioni

Arti Visive
Firenze è considerata la città dell'arte, qui ci sono alcuni dei musei e dei monumenti più famosi, qui lavorano artisti provenienti da tutto il mondo, qui aziende e botteghe artigianali si dedicano a tutte le espressioni artistiche e del design. Per questa ragione frequentare un corso di Arti Visive a Firenze è un'esperienza particolarmente formativa ed indimenticabile. Il corso di Arti Visive dell'Accademia Leonardo da Vinci di Firenze propone lo studio di un ampio spettro di discipline, incoraggiando gli allievi a fare collegamenti fra le varie materie, esplorando nuove idee per sviluppare un linguaggio personale.
Lo studente può personalizzare il programma del corso scegliendo di frequentare alcune tra le seguenti classi: disegno, pittura, scultura, affresco, mosaico, disegno di moda, tecniche di stampa, storia dell’arte.
I corsi iniziano tutti i lunedì e le lezioni sono tenute nel pomeriggio: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00.
Questo corso è disponibile solamente nella modalità Intensivo (20 ore a settimana) e l’iscrizione minima è di 2 settimane. Gli studenti dovranno frequentare ogni corso del programma per un minimo di 1 settimana.
I corsi sono adatti sia a principianti che a studenti di livelli più avanzati.
Gli insegnanti parlano inglese.
Per maggiori informazioni clicca QUI
Lo studente può personalizzare il programma del corso scegliendo di frequentare alcune tra le seguenti classi:
DISEGNO: classi di disegno dal vero (modello o natura morta, chiaroscuro, disegno con matita, carboncino e pastelli) o disegno dinamico (rappresentazione della figura umana a partire dai volumi e dall'anatomia, chiaroscuro, prospettiva e spazio, fumetto).
PITTURA: pittura ad olio, tecniche antiche (tempera all'uovo e foglia d’oro), tecniche contemporanee (acrilici e tecnica mista), acquerello.
SCULTURA: scultura con argilla o con marmo per chi ha almeno 4 settimane da dedicare allo studio di questa tecnica.
AFFRESCO: studio dei materiali, creazione del disegno che verrà poi trasportato sulla superficie da dipingere, pittura a “giornate”.
MOSAICO: creazione di immagini attraverso l’uso di piccoli tasselli in vetro e ceramica.
DISEGNO DI MODA: dal disegno del figurino alla realizzazione di una collezione.
INCISIONE: Acquatinta, Acquaforte e Puntasecca.
STORIA DELL’ARTE: l’arte da Giotto ai giorni nostri. Il corso si tiene in lingua inglese.