YOUR FLORENCE EXPERIENCE

FINE ARTS AND
CULTURE ACADEMY

"Children" di Steve McCurry all' Istituto degli Innocenti

Steve McCurry torna in città con un’altra eccezionale mostra, intitolata Children, allestita proprio nel luogo di Firenze che da oltre 600 anni si occupa dell’infanzia: l’Istituto degli Innocenti in piazza Santissima Annunziata, progettato da Filippo Brunelleschi nel 1419 e magistrale esempio di architettura armonica e razionale. La prima mostra interamente...

I Renaioli Fiorentini

L’Arno è stato da sempre fedele amico dei fiorentini, permettendo il proliferare di numerose attività lungo le sue rive, a sfruttare ogni risorsa che metteva a disposizione. In particolare, una città con un’intensa attività edilizia come Firenze, necessitava di molto materiale da costruzione, ed è proprio a questa necessità che...

Un'amorevole madre: la Madonna della Seggiola di Raffaello

Raffaello Sanzio morì molto giovane, a soli 37 anni, ma nella sua breve vita riuscì ad affermarsi come uno degli artisti più eccezionali del Rinascimento, capace di interpretare magistralmente un’ideale di bellezza e armonia senza tempo.Uno dei sui più grandi capolavori è la Madonna della Seggiola, dipinto a olio tra...

Il Museo delle Illusioni a Firenze

Il concept del Museo delle Illusioni nasce nel 2015 a Zagabria, in Croazia, ed è stato poi esportato in varie città del mondo arrivando ance in Italia, prima a Milano poi a Firenze e Roma.Il museo ha aperto all’interno di Palazzo Tornaquinci Della Stufa, palazzo storico, in via Borgo Albizi, 29,...

Ricette della tradizione: Pan di Ramerino

Il Pan di Ramerino è un panino dolce tipico della tradizione toscana, che un tempo veniva preparato il Giovedì Santo. "Ramerino” è una parola toscana del XIV secolo con cui i fiorentini chiamano tutt'oggi il rosmarino, ingrediente fondamentale del Pan di Ramerino, a cui questa preparazione deve la sua inconfondibile...

Reaching for the Stars: un viaggio nel firmamento dell'arte contemporanea

Un razzo accoglie i visitatori della mostra Reaching for the Stars nel cortile di Palazzo Strozzi, e li prepara al viaggio verso le stelle dell'arte contemporanea. Un viaggio che vuole anche celebrare i trent'anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, una delle più̀ prestigiose collezioni d’arte contemporanea. L’opera alta 15...

I giardini di Firenze - Gli Orti del Parnaso

Molti conoscono il giardino dell’Orticoltura per via della mostra dei fiori che si tiene qui ogni anno e del maestoso Tepidarium del Roster, la grande serra in ferro bianco che domina il paesaggio circostante. Non tutti però sanno dell’esistenza di un secondo giardino sovrastante il giardino dell’Orticoltura, spesso frequentato solo...

Un duetto Giacometti - Fontana al Museo di Palazzo Vecchio

Alberto Giacometti e Lucio Fontana duettano in Giacometti – Fontana. La ricerca dell’assoluto, la mostra ospitata fino al 4 giugno nella Sala delle Udienze e nella Sala dei Gigli del Museo di Palazzo Vecchio. Questi due pionieri dell’arte del XX secolo, molto distanti tra loro, vengono messi a confronto per...

Light, Gaze, Presence: Y.Z. Kami a Firenze

Light, Gaze, Presence,è il titolo della mostra l'artista iraniano Y.Z. Kami che si tiene in diversi spazi della città:Museo Novecento, Museo di Palazzo Vecchio, Museo degli Innocenti e, eccezionalmente, nella millenaria Abbazia di San Miniato al Monte. L'artista ci propone 24 opere tra cui i ritratti che lo hanno reso noto al pubblico...

5 tra i migliori baci della Storia dell'Arte

L'arte è sempre stata il mezzo attraverso il quale l'uomo ha dato forma tangibile a emozioni, desideri e paure. Perciò non sorprende che l'amore, essendo forse l'emozione più forte di tutte e ciò che ogni essere umano brama, è diventato uno dei temi principali di tutta la storia dell'arte. Tutti...

Iscriviti ora

Rimani aggiornato sulle nostre novità...iscriviti alla nostra newsletter!